1. Caratteristiche della tecnologia di combustione dell'ossigeno puro
Di grado elettronicoproduzione di fibra di vetroLa tecnologia di combustione a ossigeno puro prevede l'utilizzo di ossigeno con una purezza di almeno il 90% come ossidante, miscelato proporzionalmente con combustibili come gas naturale o gas di petrolio liquefatto (GPL) per la combustione. La ricerca sulla combustione a ossigeno puro nei forni con serbatoio in fibra di vetro mostra che per ogni aumento dell'1% della concentrazione di ossigeno nell'ossidante, la temperatura della fiamma della combustione del gas naturale aumenta di 70 °C, l'efficienza del trasferimento di calore migliora del 12% e la velocità di combustione in ossigeno puro diventa 10,7 volte più veloce rispetto all'aria. Rispetto alla tradizionale combustione ad aria, la combustione a ossigeno puro offre vantaggi come temperature di fiamma più elevate, trasferimento di calore più rapido, migliore efficienza di combustione e riduzione delle emissioni di scarico, dimostrando le sue eccezionali prestazioni in termini di risparmio energetico e rispetto dell'ambiente. Questa tecnologia non solo migliora la qualità del prodotto e l'efficienza produttiva, ma riduce anche significativamente il consumo energetico e l'inquinamento ambientale, rendendola un fattore critico per la produzione ecologica.
Nella produzione pratica, gas naturale e ossigeno vengono forniti all'officina del forno a serbatoio dopo aver soddisfatto specifici requisiti di processo. Dopo la filtrazione e la regolazione della pressione, vengono distribuiti ai bruciatori su entrambi i lati del forno in base alle esigenze del processo di combustione. All'interno dei bruciatori, i gas si miscelano e bruciano completamente. La portata del gas è interconnessa con i punti di controllo della temperatura nello spazio fiamma del forno. In caso di fluttuazioni di temperatura, le valvole di controllo della portata di precisione regolano automaticamente l'alimentazione del gas a ciascun bruciatore, regolando proporzionalmente il flusso di ossigeno per garantire una combustione completa. Per garantire un'alimentazione di gas sicura e stabile e l'integrità della combustione, il sistema deve includere componenti chiave come misuratori di portata, valvole di regolazione della pressione, valvole di intercettazione rapida, valvole di controllo della portata di precisione e trasmettitori di parametri.
2. Maggiore efficienza di combustione e consumo energetico ridotto
La combustione tradizionale dell'aria sfrutta il 21% di ossigeno presente nell'aria, mentre il restante 78% di azoto reagisce con l'ossigeno ad alte temperature, generando ossidi di azoto nocivi (ad esempio, NO e NO₂) e sprecando calore. Al contrario, la combustione con ossigeno puro riduce al minimo il contenuto di azoto, riducendo drasticamente il volume dei gas di scarico, le emissioni di particolato e la perdita di calore dai gas di scarico. La maggiore concentrazione di ossigeno consente una combustione più completa del combustibile, con conseguenti fiamme più scure (con emissività più elevata), una propagazione più rapida della fiamma, temperature più elevate e un migliore trasferimento di calore per irraggiamento al vetro fuso. Di conseguenza, la combustione con ossigeno puro migliora significativamente l'efficienza del combustibile, accelera la velocità di fusione del vetro, riduce il consumo di combustibile e abbassa i costi energetici.
3. Miglioramento della qualità del prodotto
Di grado elettronicoproduzione di fibra di vetroLa combustione di ossigeno puro fornisce un ambiente ad alta temperatura stabile e uniforme per i processi di fusione e formatura, migliorando la qualità e la consistenza delle fibre di vetro. Il volume ridotto dei gas di scarico sposta il punto caldo dello spazio di fiamma del forno verso la porta di alimentazione, accelerando la fusione delle materie prime. La lunghezza d'onda della fiamma generata dalla combustione di ossigeno puro si avvicina alla luce blu, offrendo una penetrazione superiore nel vetro di grado elettronico. Ciò crea un gradiente di temperatura inferiore lungo la profondità del serbatoio, migliorando la velocità di fusione, migliorando la chiarificazione e l'omogeneizzazione del vetro fuso e, in definitiva, aumentando sia la produzione che la qualità del prodotto.
4. Riduzione delle emissioni inquinanti
Sostituendo l'aria ricca di azoto con ossigeno quasi puro, la combustione di ossigeno puro consente di ottenere una combustione più completa, riducendo significativamente le emissioni nocive come il monossido di carbonio (CO) e gli ossidi di azoto (NOₓ). Inoltre, le impurità come lo zolfo presenti nei combustibili hanno meno probabilità di reagire con l'azoto in ambienti ricchi di ossigeno, riducendo ulteriormente la produzione di inquinanti. Questa tecnologia riduce le emissioni di particolato di circa l'80% e quelle di anidride solforosa (SO₂) di circa il 30%. Promuovere la combustione di ossigeno puro non solo mitiga le emissioni di gas serra, ma riduce anche i rischi di piogge acide e smog fotochimico, sottolineando il suo ruolo fondamentale nella protezione ambientale.
Integrando la tecnologia di combustione di ossigeno puro, il grado elettronicoindustria della fibra di vetroconsente di ottenere notevoli risparmi energetici, una migliore qualità del prodotto e un impatto ambientale ridotto, in linea con gli obiettivi globali di sostenibilità.
Data di pubblicazione: 13-05-2025