Quali sono i vantaggi tecnici dei materiali compositi? I materiali in fibra di carbonio non solo hanno le caratteristiche del peso leggero, ma aiutano anche a migliorare ulteriormente la resistenza e la rigidità del mozzo della ruota, ottenendo prestazioni eccezionali del veicolo, tra cui:
Migliore sicurezza: quando il bordo è gravemente colpito, lo strato intrecciato in fibra di carbonio viene rotto, formando così un certo divario per rilasciare gradualmente il gas di pneumatici, che in una certa misura evita l'improvvisa puntura che può verificarsi quando il bordo in alluminio viene rotto.
Aumentata flessibilità dello sterzo: grazie alla riduzione del peso di 6 kg e alla rigidità maggiore, le ruote in fibra di carbonio possono portare un'esperienza di sterzo più stabile e sensibile rispetto alle ruote in alluminio forgiate.
Migliorare il feedback di frenata: con l'ulteriore ridotta massa non sospesa, l'effetto di frenata è significativamente migliorato.
Ridurre l'usura dei pneumatici: il bordo in fibra di carbonio ad alta rigidità può resistere efficacemente all'influenza della flessione, in modo che la ruota mantenga la massima area di contatto del terreno e migliora la stabilità del veicolo.
Tempo post: agosto-16-2021