1. Porte e finestre in plastica rinforzata con fibra di vetro
Le caratteristiche di leggerezza e di elevata resistenza alla trazione diMateriali in plastica rinforzata con fibra di vetro (GFRP)compensano ampiamente gli inconvenienti di deformazione delle tradizionali porte e finestre in acciaio plastico. Le porte e le finestre realizzate in GFRP possono soddisfare un'ampia gamma di requisiti progettuali e offrono un buon isolamento acustico. Con una temperatura di deformazione termica fino a 200 °C, il GFRP mantiene un'eccellente tenuta all'aria e un buon isolamento termico negli edifici, anche nelle regioni settentrionali con grandi escursioni termiche. Secondo gli standard di risparmio energetico degli edifici, l'indice di conduttività termica è un fattore chiave per la scelta di porte e finestre nel settore edile. Rispetto alle porte e finestre in lega di alluminio e acciaio plastico esistenti sul mercato, le porte e le finestre in GFRP di alta qualità dimostrano effetti di risparmio energetico superiori. Nella progettazione di queste porte e finestre, l'interno del telaio utilizza spesso un design cavo, migliorando ulteriormente le prestazioni di isolamento termico del materiale e assorbendo significativamente le onde sonore, migliorando così l'isolamento acustico dell'edificio.
2. Casseforme in plastica rinforzata con fibra di vetro
Il calcestruzzo è un materiale ampiamente utilizzato nel settore edile e le casseforme sono uno strumento fondamentale per garantire che il calcestruzzo venga gettato come previsto. Secondo statistiche incomplete, gli attuali progetti di costruzione richiedono 4-5 m³ di casseforme per ogni m³ di calcestruzzo. Le casseforme tradizionali per calcestruzzo sono realizzate in acciaio e legno. Le casseforme in acciaio sono dure e compatte, il che le rende difficili da tagliare durante la costruzione, aumentando significativamente il carico di lavoro. Sebbene le casseforme in legno siano facili da tagliare, la loro riutilizzabilità è scarsa e la superficie del calcestruzzo prodotto con esse è spesso irregolare.Materiale GFRP, d'altra parte, ha una superficie liscia, è leggero e può essere riutilizzato tramite giunzione, offrendo un elevato tasso di rotazione. Inoltre, la cassaforma in GFRP vanta un sistema di supporto più semplice e stabile, eliminando la necessità di morsetti per pilastri e telai di supporto tipicamente richiesti dalle casseforme in acciaio o legno. Bulloni, angolari in ferro e tiranti sono sufficienti per fornire un fissaggio stabile alla cassaforma in GFRP, migliorando notevolmente l'efficienza costruttiva. Inoltre, la cassaforma in GFRP è facile da pulire: lo sporco sulla sua superficie può essere rimosso e pulito direttamente, prolungandone la durata utile.
3. Barre di rinforzo in plastica rinforzata con fibra di vetro
Le barre d'armatura in acciaio sono un materiale comunemente utilizzato per migliorare la resistenza del calcestruzzo. Tuttavia, le barre d'armatura in acciaio convenzionali soffrono di gravi problemi di corrosione; se esposte ad ambienti corrosivi, gas corrosivi, additivi e umidità, possono arrugginire in modo significativo, causando crepe nel calcestruzzo nel tempo e aumentando i rischi per l'edificio.Barre di rinforzo in GFRP, al contrario, è un materiale composito con resina poliestere come base e fibre di vetro come materiale di rinforzo, formato tramite un processo di estrusione. In termini di prestazioni, il tondino in GFRP presenta un'eccellente resistenza alla corrosione, isolamento e resistenza alla trazione, migliorando notevolmente la resistenza alla flessione e all'impatto della matrice di calcestruzzo. Non si corrode in ambienti salini e alcalini. La sua applicazione in progetti edilizi speciali offre ampie prospettive.
4. Tubazioni di approvvigionamento idrico, drenaggio e HVAC
La progettazione delle tubazioni di adduzione idrica, drenaggio e ventilazione nella progettazione di un edificio contribuisce alla funzionalità complessiva dell'edificio. I tubi in acciaio convenzionali tendono ad arrugginirsi facilmente nel tempo e sono difficili da manutenere. Essendo un materiale in rapida evoluzione,GFRPOffre un'elevata resistenza e una superficie liscia. La scelta del GFRP per condotti di ventilazione, tubi di scarico e tubi per apparecchiature di trattamento delle acque reflue negli impianti di approvvigionamento idrico, drenaggio e ventilazione degli edifici può prolungare significativamente la durata utile dei tubi. Inoltre, la sua eccellente flessibilità progettuale consente ai progettisti di regolare facilmente la pressione interna ed esterna dei tubi in base ai requisiti del progetto di costruzione, migliorandone la capacità portante.
Data di pubblicazione: 23-lug-2025