R. Buck Munster, Fuller e l'ingegnere e progettista di tavole da surf John Warren collaborano da circa 10 anni al progetto "Flies Compound Eye Dome". Con materiali relativamente nuovi, come la fibra di vetro, stanno cercando di combinare involucro e struttura di supporto in modo simile all'esoscheletro degli insetti, e presentano aperture circolari, creando una nuova casa che consente alla luce e all'aria di entrare senza compromettere l'integrità della struttura. Il design della casa si ispira alle molteplici lenti dell'occhio composto di una mosca.
I loro schizzi, i calcoli geometrici, le riscritture e gli esempi dei fallimenti iniziali del team illustrano il caotico processo di lancio di un progetto così grande e innovativo. Questo dossier dimostra che anche individui ammirati per il loro genio e il loro pensiero innovativo spesso hanno bisogno di collaboratori e devono affrontare una serie di tentativi ed errori per creare qualcosa di nuovo.
Lo scopo originale del progetto era quello di fornire alloggi efficienti e a prezzi accessibili. Dopo la morte di Fuller, i lavori di ampliamento si interruppero e le parti della cupola furono conservate per decenni prima che Crystal Bridges acquisisse l'edificio dopo un elaborato restauro curato dallo storico dell'architettura Robert Rubin. La cupola non è più stata esposta negli Stati Uniti dalla sua prima apparizione in occasione del bicentenario di Los Angeles nel 1981. L'edificio si trova ora sull'Orchard Trail a Crystal Bridges ed è accessibile gratuitamente al pubblico.
Data di pubblicazione: 11-10-2021