Immagina un materiale che renda i tuoi prodotti più leggeri, più resistenti e più isolanti. Questa è la promessa diCenosfere(Microsfere), un additivo ad alte prestazioni destinato a rivoluzionare la scienza dei materiali in un vasto spettro di settori. Queste straordinarie sfere cave, ricavate dalle ceneri volanti, sono progettate per offrire vantaggi ineguagliabili laddove le prestazioni sono fondamentali.
Al centro della loro funzionalità c'è una struttura unica: un guscio sferico sigillato con un interno quasi vuoto. Questo ingegnoso design è all'origine del loro triplice vantaggio: estrema leggerezza (con una densità effettiva di 0,5-1,0 g/cm³), notevole resistenza (resistenza alla pressione statica di 70-140 MPa) e isolamento termico superiore (conduttività termica di 0,054-0,095 W/m·K). La loro capacità di resistere a temperature fino a 1750 °C li rende un componente indispensabile in ambienti ad alta temperatura.
Oltre a queste proprietà fondamentali, le cenosfere offrono una serie di caratteristiche avanzate:
- Prestazioni ottimizzate: agiscono come mini-rinforzi, aumentando la durezza e la resistenza all'usura nei compositi, riducendo al contempo il peso complessivo e l'utilizzo del materiale.
- Stabilità superiore: grazie al basso contenuto di umidità e all'elevata resistenza chimica, garantiscono prestazioni costanti e longevità nei prodotti finali.
- Lavorabilità migliorata: la loro forma fine e sferica migliora il flusso e la dispersione nei sistemi liquidi e in polvere, dalle vernici e rivestimenti al cemento e alla plastica, ottenendo una finitura più liscia e un'applicazione più semplice.
- Formulazioni versatili: disponibili in una gamma precisa di dimensioni delle particelle (da 10 a 425 micron), possono essere personalizzate per applicazioni specifiche, dal riempimento di micropori nei rivestimenti al conferimento di volume al calcestruzzo leggero.
Il potenziale applicativo è illimitato. Nel settore edile, creano getti leggeri e resistenti al fuoco ecalcestruzzo isolantePer vernici e rivestimenti, migliorano l'opacità, la durabilità e la riflettanza termica. Nel settore delle materie plastiche e dei compositi, riducono il peso e il ritiro, migliorando al contempo l'integrità strutturale. Inoltre, sono fondamentali in settori specializzati come la cementazione dei giacimenti petroliferi (come additivo leggero) e l'industria aerospaziale (per compositi leggeri e isolanti).
Integrando le cenosfere, i produttori possono ottenere un vantaggio decisivo: sviluppare prodotti di nuova generazione che non siano solo ad alte prestazioni e durevoli, ma anche più sostenibili ed economici. Sbloccare una nuova dimensione nelle prestazioni dei materiali.
Contattaci per ottenere campioni, prezzi e maggiori dettagli sui prodotti.
Data di pubblicazione: 03-11-2025

