Shopify

notizia

  • Scoperta della resistenza alla frattura del tessuto in fibra di vetro: proprietà del materiale e chiavi di applicazione

    Scoperta della resistenza alla frattura del tessuto in fibra di vetro: proprietà del materiale e chiavi di applicazione

    La resistenza alla rottura dei tessuti in fibra di vetro è un indicatore importante delle proprietà del materiale ed è influenzata da fattori quali il diametro della fibra, la trama e i processi di post-trattamento. I metodi di prova standard consentono di valutare la resistenza alla rottura dei tessuti in fibra di vetro e di scegliere i materiali più adatti.
    Per saperne di più
  • Come migliorare la resistenza alla rottura del tessuto in fibra di vetro?

    Come migliorare la resistenza alla rottura del tessuto in fibra di vetro?

    Il miglioramento della resistenza alla rottura del tessuto in fibra di vetro può essere ottenuto in diversi modi: 1. Selezionando la composizione della fibra di vetro più adatta: la resistenza delle fibre di vetro di diverse composizioni varia notevolmente. In generale, maggiore è il contenuto di alcali nella fibra di vetro (come K₂O e PbO), maggiore è la resistenza alla rottura.
    Per saperne di più
  • Utilizzo di microsfere di vetro cave per additivi compositi

    Utilizzo di microsfere di vetro cave per additivi compositi

    La microsfera di vetro cavo è un nuovo tipo di materiale in polvere sferica cava, inorganica e non metallica, a parete sottile, simile alla polvere ideale. Il componente principale è il vetro borosilicato, la superficie è ricca di idrossile di silice, facile da modificare per la funzionalizzazione. La sua densità è compresa tra 0,1 e 0,7 g/cc,...
    Per saperne di più
  • Caratteristiche del processo di stampaggio di compositi in fibra di carbonio e flusso del processo

    Caratteristiche del processo di stampaggio di compositi in fibra di carbonio e flusso del processo

    Il processo di stampaggio consiste nell'inserimento di una certa quantità di preimpregnato nella cavità dello stampo metallico, mediante l'uso di presse con una fonte di calore per produrre una certa temperatura e pressione, in modo che il preimpregnato nella cavità dello stampo venga ammorbidito dal calore, dal flusso di pressione, dal flusso completo e riempito con la cavità dello stampo...
    Per saperne di più
  • Panoramica delle prestazioni GFRP

    Panoramica delle prestazioni GFRP

    Lo sviluppo del GFRP nasce dalla crescente domanda di nuovi materiali più performanti, più leggeri, più resistenti alla corrosione e più efficienti dal punto di vista energetico. Con lo sviluppo della scienza dei materiali e il continuo miglioramento delle tecnologie di produzione, il GFRP ha gradualmente...
    Per saperne di più
  • Prodotti rinforzati con fibra di vetro fenolica ad alta resistenza per applicazioni elettriche

    Prodotti rinforzati con fibra di vetro fenolica ad alta resistenza per applicazioni elettriche

    Prodotti rinforzati con fibra di vetro fenolica, chiamati anche materiali pressati. Sono realizzati a base di resina fenolo-formaldeide modificata come legante e fili di vetro come riempitivo. Hanno un'ampia gamma di applicazioni grazie alle loro eccellenti proprietà meccaniche, termiche ed elettriche. Principali vantaggi...
    Per saperne di più
  • Cosa sono i prodotti rinforzati con fibra di vetro fenolica?

    Cosa sono i prodotti rinforzati con fibra di vetro fenolica?

    I prodotti rinforzati con fibra di vetro fenolica sono composti termoindurenti per stampaggio, realizzati in fibra di vetro priva di alcali, impregnata con resina fenolica modificata dopo la cottura. La plastica fenolica per stampaggio viene utilizzata per la pressatura di materiali resistenti al calore, all'umidità, alla muffa, con elevata resistenza meccanica e buona resistenza alla fiamma.
    Per saperne di più
  • Roving in fibra di vetro resistente agli alcali 2400tex spedito nelle Filippine

    Roving in fibra di vetro resistente agli alcali 2400tex spedito nelle Filippine

    Prodotto: Roving in fibra di vetro resistente agli alcali 2400tex Utilizzo: rinforzato con GRC Tempo di caricamento: 2024/12/6 Quantità di caricamento: 1200 kg) Spedizione a: Filippine Specifiche: Tipo di vetro: fibra di vetro AR, ZrO2 16,5% Densità lineare: 2400tex Migliora i tuoi progetti di costruzione oggi stesso con la nostra innovativa fibra di vetro AR...
    Per saperne di più
  • Rivestimento superficiale della fibra di vetro e dei suoi tessuti

    Rivestimento superficiale della fibra di vetro e dei suoi tessuti

    La fibra di vetro e la superficie del suo tessuto, mediante rivestimento in PTFE, gomma siliconica, vermiculite e altri trattamenti modificati, possono migliorare e potenziare le prestazioni della fibra di vetro e del suo tessuto. 1. Rivestimento in PTFE sulla superficie della fibra di vetro e dei suoi tessuti. Il PTFE ha un'elevata stabilità chimica, un'eccezionale resistenza all'adesione...
    Per saperne di più
  • Diverse applicazioni della rete in fibra di vetro nei materiali di rinforzo

    Diverse applicazioni della rete in fibra di vetro nei materiali di rinforzo

    La rete in fibra di vetro è un tipo di tessuto in fibra utilizzato nel settore delle decorazioni edili. Si tratta di un tessuto in fibra di vetro intrecciato con filato di fibra di vetro mediamente alcalino o privo di alcali e rivestito con un'emulsione polimerica resistente agli alcali. La rete è più resistente e durevole del tessuto normale. Ha le caratteristiche...
    Per saperne di più
  • Tipi e caratteristiche delle fibre di vetro

    Tipi e caratteristiche delle fibre di vetro

    La fibra di vetro è un materiale fibroso di dimensioni micrometriche, ottenuto per trazione o forza centrifuga dopo fusione ad alta temperatura, e i suoi componenti principali sono silice, ossido di calcio, allumina, ossido di magnesio, ossido di boro, ossido di sodio e così via. Esistono otto tipi di componenti in fibra di vetro, ovvero:
    Per saperne di più
  • Relazione tra densità apparente e conduttività termica delle fibre refrattarie in tessuto di fibra di vetro

    Relazione tra densità apparente e conduttività termica delle fibre refrattarie in tessuto di fibra di vetro

    La fibra refrattaria sotto forma di trasferimento di calore può essere grossolanamente suddivisa in diversi elementi: il trasferimento di calore per irraggiamento del silo poroso, la conduzione di calore dell'aria all'interno del silo poroso e la conduttività termica della fibra solida, dove il trasferimento di calore convettivo dell'aria viene ignorato. Bulk de...
    Per saperne di più